Ingredienti:
Limoni bio
Sale grosso
Pepe in grani
Lavare e tagliare i limoni per il lungo.
Metterli in un barattolo e versare una manciata di grani di pepe e il sale grosso fino a coprirli.
Chiudere il barattolo e metterlo una notte in un posto buoi e asciutto.
Il giorno seguente si noterà che i limoni hanno rilasciato il loro succo, quindi aggiungere dell'acqua fino a ricoprirli completamente.
Riporre il barattolo chiuso in frigorifero per circa 40 giorni.
Utilizzo: I limoni confit o sottosale sono tipici della cucina marocchina e si utilizzano nei piatti di carne o di pesce o cous cous soprattutto nella tajine.
English Version
Ingredients:
Oraganic Lemons
Peppercorns
Kosher salt
Wash and halve lemons.
Place them in a jar with the lid and add a handful of peppercorn and the salt till all lemons are covered.
Place the jar in a dark and dry place for one day.
After one day, you'll find the lemon juice in the jar; add water till cover the lemons again.
Store in the refrigerator for 40 days.
Use: These lemons are used most of all in Moroccan cuisine for beef/fish and cous cous tajine
Ciao Manu! Mi sembra molto interessante questa ricetta, non l'ho mai vista prima. La proverò. Un abbraccio, Silvana
ReplyDeleteCara Manu, come dolce non lo conosco, il nome è stano ma sicuramente molto buono!
ReplyDeleteCiao e buona giornata cara amica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Dear Manu, This sounds like something I would like to try. I never heard of this but I will try it. Thank you. Have a beautiful day. xoxo Catherine
ReplyDeleteInteressanti questi limoni confit, non li conoscevo e sono molto curiosa di provare!!!
ReplyDeleteBaci
non li ho mai assaggiati ma vorrei provare a farli appena troverò dei limoni veramente bio !
ReplyDeleteFavolosi..impazzisco per gli agrumi da brava siciliana! bravissima Manu
ReplyDeleteFantastico, amo queste ricette sfiziose e semplici, un abbraccio!
ReplyDeleteChe bella ricetta sfiziosa e particolare. Bacioni
ReplyDeleteGrazie cara scusa se sono in po scomparsa ma avrai letto che mi sono fatta la cataratta e quindi vado ancora pico. Molte cose sono pronte e programmate. Buoni questi limoni li provo senz'altro. Buona giornata 😚 😚
ReplyDeleteSono buonissimi! E auguri di Buon Anno!
ReplyDeleteThis sounds very interesting! I love lemons, I should try it!!
ReplyDeleteDa tempo li voglio fare ma aspetto dei limoni bio di un amico di mio suocero ^_* spero quest'anno sia generoso ^_*
ReplyDeleteMoooolto interessante! Proverò, grazie! :-)
ReplyDeleteQué ricos Manu, no los he probado así, pero se ven muy apetecibles. besitos guapa
ReplyDeleteNe avevo sentito parlare ma non li ho mai usati. Ma vanno prima sciacquati?
ReplyDeleteElena, io li metto direttamente nella ricetta senza sciacquarli; al massimo sto un po'più indietro di sale per gli altri ingredienti.
DeleteBacio
Manu, it would be wonderful to make this and have it on hand for all sorts of things. Definitely going on my to-do list!
ReplyDeleteVale davvero la pena di provarlo, questo confit!!! Complimenti e buona serata
ReplyDeleteNon li conoscevo. Mi sanno di buono buono :) Un abbraccio
ReplyDeleteMolto particolari!
ReplyDeleteBrava Manu,adoro i limoni confit ( li devo ancora postare)
ReplyDelete